L’ Anno Santo di Compostela
l’arcivescovo di Santiago colpisce con un martello d’argento tre volte dall’esterno il muro che chiude questo accesso. Nel 2019 l’Ufficio del Pellegrino a Santiago di Compostela ha ricevuto in totale 347.578 pellegrini di cui 28.749 sono stati italiani, prima di tedeschi, americani. Il Xacobeo 2021 (Anno Giacobeo) coinvolge molte regioni spagnole ed in particolare la Galizia, nel cui capoluogo, Santiago deCompostela, termina il Camino, lo storico pellegrinaggio che attraversa l’Europa per giungere alla tomba di San Giacomo. Santiago de Compostela nel 1985
è stata dichiarata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Per chi non lo sapesse, si tratta di una destinazione gastronomica molto dinamica, la prova è il suo Mercado de Abastos, il secondo luogo più visitato della città, dopo la cattedrale, situato in un edificio risalente alla metà del XIX secolo. Fra i prodotti rinomati, vi è la pasticceria con ricette a base di mandorle e tuorli, come la torta di Santiago, che si ritiene arrivassero grazie agli ordini religiosi. Una sorpresa per il visitatore sarà la zona nuova della città: L’Ensanche, o i quartieri di Santa Marta, Conxo, Vidàn o

San Lazaro. L’apertura della Porta santa della cattedrale di Santiago de Compostela sarà trasmessa in diretta a Milano , su uno schermo collocato sui ponteggi del transetto nord del Duomo di Milano (Lato Rinascente), in una sorta di simbolica unione fra pellegrini italiani, che dopo gli spagnoli, sono i più affezionati al Cammino di Santiago. La cerimonia potrà essere seguita anche in diretta streaming sul canale youtube della televisione regionale galiziana:
Commenti
Posta un commento