Croazia d’Inverno
Cosa c’è di più bello in questo periodo che non viaggiare idealmente nei magici scenari di una Croazia insolita, caratterizzata da paesaggi innevati e pieni d’incanto. Sono 8 le destinazioni che possono essere segnalate per immergersi fantasticamente in luoghi fiabeschi:Il Parco Nazionale dei Laghi di Plitvice, patrimonio mondiale dell’Unesco, presenta laghi e cascate
ghiacciate, sentieri innevati¸ è circondato da fitti boschi di faggio, abeti rossi, come in un vero e proprio paese delle meraviglie. Il Monte Zavizan, è uno dei luoghi più famosi del Parco Nazionale del Velebit settentrionale, a 1594 metri sul livello del mare, ha panorami mozzafiato sulle isole del Quarnaro e sulla Lika. Un posto ideale per praticare passeggiate sui sentieri escursionistici, con sci e racchette da neve.Il Castello di Sokolac, è situato vicino alla città di
Brinje, nella regione della Lika. Suggestivo inoltrarsi sul ponte di pietra che si snoda sul torrente Gate-Jaruga in centro, sulla vecchia Jozefinska cesta, una strada storica che ha più di 200 anni. Dubrovnik, famosa per il suo ruolo di Approdo del Re, in Game of Thrones, offre una sensazione piacevole quando risulta coperta di sole. Nel 1779 è stata riconosciuta e protetta dall’Unesco.Romantico a tal punto da sembrare irreale, il Castello di Trakoscan, si trova nella
regione dello Zagorje, vicino a Varazdin; esso risale al XIII secolo ed è una delle fortificazioni più belle del paese. Risulta arroccato su una collina boscosa, a ridosso di un lago, in un territorio incantato, fra silenzio e bellezza discreta. Rinomata per i suoi mercatini di Natale, Zagabria, capitale della Croazia, si trasforma in un villaggio incantato per gli alberi scintillanti e il delizioso profumo di vin brulè che si diffonde nell’aria.Opatija, incastonata fra le montagne e
il mare, sembra un paesaggio da cartolina, perfetta per una fuga invernale, quando sarà possibile. Posta sulle costa adriatica, presenta graziose vie e bellissimi parchi. Per concludere la rassegna, si deve citare il Gorski kotar, a soli 30 chilometri dall’Adriatico, in una posizione favorevole che collega la Croazia costiera e quella continentale. Un paradiso fatto di foreste,
montagne e laghi, lontano dalle mete turistiche. Qui è possibile immergersi nella natura, rilassandosi ed assaporando una cucina tipica particolare, di una regione ancora poco conosciuta ma che risulta una delle più facilmente accessibili. Quelli suggeriti sono dei preziosi frammenti di quello straordinario mosaico di sensazioni uniche che contraddistinguono la Croazia, invitando a conoscerla per imparare ad amarla.
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento