In bici a Colonia, lungo il Reno
Il cicloturismo è una forma di vacanza che attira sempre di
più poiché è divenuto sinonimo di pieno movimento in piena libertà, immersi in
fantastici scenari ambientalistici. Il bici viaggio può essere anche un modo
per sostenere la Fiab (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) che si
adopera per promuovere la mobilità ciclistica anche in ambito quotidiano. In previsione
di prossime vacanze un itinerario da percorrere
in bici è quello che affianca il fiume
Reno, sia nel tratto svizzero che in quello francese ed olandese per oltre 1200
km da Andermatt a Rotterdam. L’ECF ha inserito l’intero percorso nella rete Eurovelo
con il numero 15 , l’unico totalmente certificato dalla federazione europea. Verranno percorsi circa 300 km partendo da Heidelerg per
raggiungere Colonia in uno straordinario itinerario che si snoda nel cuore
- la vista dell’imponente cattedrale di Worms
- la piazza di Oppnheim e la degustazione di alcuni pregiati vini delle sue cantine
- il Reno che si incunea fra le colline e la panoramica su Lorelei, teatro di catastrofi fluviali
- i tanti castelli che sovrastano il grande fiume, a guisa di silenziosi guardiani
- utilizzare la teleferica per raggiungere la fortezza sulla sponda opposta a Coblenza
- vedere quel che rimane del ponte di Remagen
- respirare il fascino della musica di Beethoven fra le strade di Bonn
- intravvedere barche, battelli e chiatte mentre si pedala
- visitare la cattedrale di Colonia per ammirare la sua magnificenza.
in cui la Mosella incontra il Reno, da cui con una
comoda teleferica si può dirigersi verso la fortezza di Ehrenbreitstein, a 25
km dista Andernach, in cui si trova il geiser freddo più grande del mondo nel
parco omonimo..La città di Remagen è
famosa per il ponte che ha permesso agli
alleati di sfondare sul fronte occidentale, da
qui, molto su di giri, si arriva a Bonn, celebre
Giuseppina Serafino
Commenti
Posta un commento