Calabria straordinaria
La Calabria è una Terra antica di grande fascino, lambita dalle acque cristalline del mar Ionio e del Mar Tirreno, separata dalla Sicilia dallo stretto di Messina, con 800 km di coste rocciose alternate a lunghi litorali sabbiosi. Capo Vaticano, in provincia di Vibo Valentia viene definita una delle 100 spiagge più belle del mondo. Una regione rinomata per la sua natura selvaggia e a tratti misteriosa, con i parchi della Sila, delle Serre, del Pollino, le “fiumare” e le “grandi pietre” dell’Aspromonte. Celebrata per i
Ora la Regione in oggetto ha presentato il progetto “CalabriaStraordinaria” , id illustrarlo sono stati Nino Spirlì, Presidente facente funzioni della Regione Calabria, Fausto Orsomarso, Assessore allo Sviluppo economico, al Turismo e all’internazionalizzazione della Regione Calabria, Orazio Spoto, Presidente di Instagramers Italia ETS, Raffaele Rio, Presidente di Demoskopika e Lucio Presta, Project Manager Calabria Terra dei Padri 2023. Il progetto di comunicazione strategica prevede la progressiva
intercettati in modo strategico e sistematico. Funzionale e propedeutica alla realizzazione del progetto, è stata l’indagine commissionata all’Istituto di ricerca Demoskopika sulla destinazione Calabria. Quest’ultima è risultata tra le 5 più richieste nel 2021, grazie al clima, il buon rapporto qualità/prezzo dell’offerta, la ricchezza naturalistica dei parchi, la tradizione enogastronomica. Sul versante opposto, sono emerse criticità da affrontare con una programmazione consapevole: l’offerta sanitaria, i servizi
d’informazione, il potenziamento infrastrutturale e i servizi di trasporto. Oltre alla creazione di un piano di comunicazione strategica, integrata e multicanale, “Calabria Straordinaria” prevede un progetto di marketing territoriale per ciascun MID individuato, per organizzare anche eventi , classificabili in Eventi Identitari Distintivi (EID). L’assessore Orsomarso ha tenuto a precisare: “I calabresi possono e devono riappropriarsi di un patrimonio autentico ed identitario che diventa oggi la leva strategica sulla
Che terra splendida! Merita veramente di essere valorizzata
RispondiEliminaMeglio tardi che mai!
Elimina