Ostello Bello in espansione
Ostello Bello, la catena di ostelli fondata nel 2011 da un gruppo di giovani professionisti milanesi, riapre ed arriva in tutta Italia. Le nuove aperture, con posti letto quadruplicati sul territorio nazionale, passeranno da 350 ad oltre 1500 disponibilità, e avranno un numero di personale pari a 180 unità. Gli 8 iniziali “Ostelli belli” diventeranno 12 nel mondo, con un numero significativo che consente di toccare quattro fra le città più importanti per il turismo italiano, aggiungendosi alle due strutture
storiche di Milano, a quelle di Como e di Bevagna e ai 4 ostelli aperti in Birmania ( due a Bagan, una sul lago Inle e una a Mandalav). Tutto ciò ha comportato un impatto positivo sul tessuto sociale ed economico delle città interessate. I nuovi ostelli, ubicati in stabili dai 3000 ai 6000 mq, sorgono nei centri storici di Genova , in via Balbi, dietro il porto e il Museo del Palazzo Reale; a Firenze, in via Faenza, tra santa Maria Novella e la basilica di San Lorenzo; a Roma, a ridosso del Colosseo e a
Palermo, arriverà nei prossimi mesi. Si tratta di un nuovo modo di fare impresa nel turismo, da parte di una compagine societaria di piccoli soci che è riuscita a rafforzarsi grazie ad una filosofia basata sull’accoglienza aperta, inclusiva e con un’ attenzione rivolta alle peculiarità culturali e sociali delle città. Questo ha portato a dei riconoscimenti a livello internazionale, come il Premio “Miglior catena di ostelli al mondo”, “Miglior ostello italiano” agli Hoscars Awards 2019 di Hostelworld e nel 2017
Commenti
Posta un commento