Il Parco Delta del Po e i suoi tesori

Il Parco Delta del Po è un comprensorio naturalistico che si estende su una superficie di oltre 66.000 ettari e copre ben due regioni. Un’infinità di suggestioni paesaggistiche che includono, da una parte, a nord del grande fiume Po, il Parco Regionale del Veneto e dall’altra, verso meridione, il Parco Regionale dell’Emilia Romagna. Lussureggianti pinete, valli d’acqua dolce e salmastra antiche vestigia di insediamenti etruschi e romani, mosaici bizantini e uno straordinario esempio di biodiversità che ha fatto sì che questi luoghi fossero designati nel 1999 Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Ci sono oltre 300 specie di uccelli di cui oltre 150 nidificanti e più di 180 svernanti ,nei boschi, come quello della Mesola, in cui scorrazzano cervi , fenicotteri e cormorani, circondati da canneti con piccoli villaggi di pescatori legati alla raccolta delle vongole o delle anguille come a Goro e Comacchio. Veri e propri paradisi per gli appassionati di birdwatching. Ci sono svariati itin